Nella storia della medicina il corpo femminile e l’esperienza in termini di salute, malattia e malessere della donna sono stati relegati in una nota a piè di pagina. In controtendenza l'osteopatia, nel corso della sua storia, ha sempre avuto un forte interesse per la salute della donna in particolar modo grazie a Andrew Taylor Still.
Con lui l'assistenza sanitaria e la salute della donna, che spesso prima venivano trascurate, hanno cominciano ad acquistare sempre più interesse clinico fino a diventare oggi uno dei pilastri della pratica osteopatica.
L'assistenza sanitaria alla donna è stata affrontata partendo da un approccio centrato sulla persona e fondato sul principio che la paziente sia un'unità dinamica che comprende varie funzioni unite e miscelate nel famoso motto: corpo, mente e spirito.
Nella comprensione dei sintomi e nel trattamento della paziente, viene spesso data enfasi al concetto di corpo come unità anatomica e fisiologica, elemento che costituisce una forza positiva nel mantenimento della salute, e rappresenta il modo attraverso il quale i diversi sistemi corporei sono unificati tramite i sistemi neuroendocrino e circolatorio.
In questo contesto Christian Fossum DO propone un nuovo corso post graduate di 3 giorni di formazione per approfondire l’approccio osteopatico alle principali problematiche della donna.
Verranno discussi i principi alla base delle prospettive di assistenza sanitaria e di cura della donna per poi applicarli ai casi clinici più comuni come:
Verranno inoltre esplorati i principi integrati utilizzati nella valutazione e nel trattamento basati su:
Al termine del corso, grazie agli approfondimenti teorici, alle strategie di valutazione e alle tecniche osteopatiche apprese, i partecipanti saranno in grado di applicare i contenuti della loro pratica clinica e sapranno gestire al meglio la paziente con una varietà di condizioni cliniche.
Venerdì 9 maggio 2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Sabato 10 maggio 2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Domenica 11 maggio 2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16
Il costo del corso è di € 650.
Per coloro che si iscriveranno anche a La sfera craniale e la regione cranio cervicale il costo per entrambi i corsi è di € 1.150. Lo sconto si applica direttamente nel carrello.
Crediti ECM: 31,9 crediti per Fisioterapisti, Infermieri, Tecnici sanitari di radiologia medica, Terapisti occupazionali, Massofisioterapisti.
Per coloro interessati ai crediti ECM invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy
{{ item.lesson.description }}
{{ item.lesson.description_en }}
by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_2.firstname }} {{ item.lesson.teacher_2.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_3.firstname }} {{ item.lesson.teacher_3.lastname }}Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI
Women's Health - Il contributo dell'osteopatia
Inserisci i tuoi dati per accedere
Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›
Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.
Inserisci i tuoi dati per registrarti
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.