Il trattamento osteopatico non si limita all’abilità tecnica delle mani, ma coinvolge anche l'uso consapevole del corpo dell'operatore. Spesso ci concentriamo sull'ascolto e sulla percezione del movimento del paziente, ma raramente ci soffermiamo sul nostro corpo e sulla sua gestione durante l'esecuzione delle tecniche.
Il corso mira a cambiare questa prospettiva, spostando il focus dalla manualità esclusiva alla gestione del corpo dell'operatore nel suo complesso. Attraverso un approccio innovativo, esploreremo l'importanza della consapevolezza corporea come strumento fondamentale per ottimizzare l’efficacia del trattamento, migliorare il grounding e incrementare la percezione del corpo durante l’esecuzione delle tecniche dirette e indirette.
L’obiettivo è potenziare le capacità percettive dell’operatore, sviluppando la consapevolezza del proprio corpo, la capacità di gestire la divisione dell’attenzione e il corretto utilizzo del movimento.
La prima giornata sarà focalizzata principalmente sulle tecniche dirette e sull’ottimizzazione dell’utilizzo del corpo dell'operatore per eseguirle al meglio. Questo approccio ci permetterà di rivedere alcune delle tecniche più comuni, migliorandone l'efficacia attraverso l'integrazione di questa nuova consapevolezza corporea.
La seconda giornata sarà dedicata alla consapevolezza corporea dell'operatore in relazione alle tecniche indirette. Verranno introdotti i concetti di interocezione, propriocezione ed esterocezione, con esercizi pratici di concentrazione e grounding per aiutare l'operatore a raggiungere uno stato ottimale durante l’esecuzione delle tecniche. Il pomeriggio sarà interamente dedicato a esercitazioni pratiche sulla divisione dell'attenzione e alla sua applicazione nelle tecniche dirette e indirette.
Lunedì 15 settembre
Tecniche Dirette e Gestione Corporea
Martedì 16 settembre
Consapevolezza Corporea e Divisione dell'Attenzione
{{ item.lesson.description }}
{{ item.lesson.description_en }}
by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_2.firstname }} {{ item.lesson.teacher_2.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_3.firstname }} {{ item.lesson.teacher_3.lastname }}Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI
La condizione dell'operatore durante il trattamento osteopatico
Inserisci i tuoi dati per accedere
Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›
Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.
Inserisci i tuoi dati per registrarti
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.