Nel panorama della didattica osteopatica, il trattamento viscerale riveste un ruolo di primo piano. L’approccio più diffuso si concentra sulla manipolazione diretta della regione topografica dell’organo, con l’obiettivo di correggere eventuali disfunzioni somatiche. Attraverso tecniche manuali dirette o indirette, l’operatore mira a ristabilire l’equilibrio funzionale del viscere.
Tuttavia, esistono strategie complementari altrettanto efficaci per ottimizzare la fisiologia viscerale. Migliorare l’informazione neurologica che il viscere riceve a livello del Sistema Nervoso Autonomo e favorire il drenaggio linfatico sono due approcci fondamentali per il riequilibrio funzionale dell’organo che approfondiremo in questa giornata di formazione.
Durante il corso verranno approfondite le conoscenze anatomiche e fisiologiche del Sistema Nervoso Autonomo periferico, con particolare attenzione all’innervazione dei visceri addominali e toracici.
Le sessioni pratiche saranno dedicate alla valutazione dell’attività dei plessi nervosi e delle relazioni viscero-somatiche tra gli organi e i segmenti vertebrali corrispondenti.
Infine, verranno presentati diversi approcci tecnici mirati al trattamento dei plessi e all’integrazione tra sistema viscerale e struttura muscolo-scheletrica.
Martedì 10 giugno 2025 dalle 14 alle 18
Mercoledì 11 giugno 2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
{{ item.lesson.description }}
{{ item.lesson.description_en }}
by · {{ item.lesson.teacher.firstname }} {{ item.lesson.teacher.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_2.firstname }} {{ item.lesson.teacher_2.lastname }} · {{ item.lesson.teacher_3.firstname }} {{ item.lesson.teacher_3.lastname }}Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi e alle modalità di AOI
Approccio osteopatico ai plessi
Inserisci i tuoi dati per accedere
Attenzione, in seguito all’aggiornamento del sito, è necessario effettuare il recupero password per accedere all’area riservata. Recupera password ›
Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.
Inserisci i tuoi dati per registrarti
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.